Buon pomeriggio miei cari amici 🤍
Oggi sono qui per parlarvi di una lettura che ho fatto in merito ad un progetto organizzato da Errekappa edizioni , ovvero la CE che ha pubblicato il libro in questione: “Fuga dall’illusione” di Brian Rubenstein

Titolo: Fuga dall’illusione
Autore: Brian Rubenstein
Editore: Errekappa edizioni
Data di pubblicazione: 8 giugno 2020
Pagine: 320
Costo: €16,50
Genere: Suspense
TRAMA: Un coltello insanguinato.
Una banda di adolescenti tenuta in prigione.
Un uomo pericoloso a cui doveva un sacco di soldi.
Una proposta irrifiutabile.
Benvenuti nel mondo del quindicenne Evan Banksky, un mondo che sembra andare pericolosamente fuori controllo. Un mondo a cui sembra impossibile sfuggire. Fino a quando il ragazzo non riceve un aiuto inaspettato da un misterioso gruppo con una missione importante.
Intraprendendo un viaggio che lo porta in luoghi che non avrebbe mai immaginato, Evan apprende che deve guardare in profondità dentro di sé per trovare la risposta a una serie di dilemmi profondi.
Dai bassifondi di Londra alle dolci pianure del deserto africano, unisciti a Evan mentre affronta la sua famiglia e i suoi amici, il suo passato e il suo futuro, arrivando a decisioni cruciali che cambieranno la sua vita per sempre.
RECENSIONE

«E ricorda, è tutto un’illusione. Tutto. Sempre.»
Prima di tutto, di cosa parla questo romanzo?
Parla di un ragazzo di quindici anni, Evan Banksky.
Un ragazzo che vive in un mondo che sembra andare pericolosamente fuori controllo, un mondo a cui sembra difficile sfuggire.
In questo romanzo si parla di seconde possibilità, possibilità di rimediare.
Ovviamente Evan non esiste veramente, ma i temi trattati in queste pagine si.
Violenza, conflitti, rabbia, relazioni sofferte, dipendenze, le pressioni dei social, lo stress, i comportamenti distruttivi, i disturbi mentali, la scarsa autostima e la confusione..
Tutto questo è reale, esiste nel mondo in cui ognuno di noi vive.
In queste pagine si segue la vita di Evan e di tutto ciò che gli accade.
Ma soprattutto si segue il suo percorso verso la comprensione di se stesso e della sua mente.
Di ciò che è giusto e di ciò che non lo è.
Sono molte le cose che ho capito alla fine della lettura..
Di come tutto ruoti attorno ai nostri pensieri e a ciò che la nostra mente è in grado di fare.
Di come l’illusione sia appena al di là della soglia.
Illusione è la parola che serve a ricordarci qualcosa di molto importante.
Ricordarci che il fatto stesso che il mondo esterno abbia potere su di noi è, al cento per cento, un illusione.
È un errore innocente che facciamo tutti, ma non è altro che un’illusione.
Ognuno di noi vede e sente la vita attraverso i propri occhi.
Ognuno di noi sperimenta la vita attraverso i propri pensieri.
Ognuno di noi vive in una realtà separata.
Non si dovrebbe mai aspettarsi che le persone vedano il mondo come lo vediamo noi: ognuno vedrà il mondo così come lo pensa.
Questo mi ha insegnato. E ne sono estremamente felice.
Al prossimo articolo, un bacio 🤍